Cuciniamo con Mi govorim
Салат Мимоза
Le insalate non sono originarie dalla Russia. Così dicono gli esperti che hanno studiato la storia della cucina russa. Le prime insalate sono arrivate in Russia nel XIX-XX secolo. Nonostante ciò, adesso ci sono tantissime ricette di diverse insalate e io non posso immaginare una tavola russa, soprattutto una tavola festiva, senza insalate!
L’insalata Mimosa prende il nome dal fiore di mimosa, grazie al suo colore giallo che assomiglia molto al fiore.
Dicono che questa insalata è nata negli anni 70 e subito ha conquistato le tavole russe. Adesso è molto famosa e per questo ha tantissime versioni.
Questa insalata ha un gusto un po’ particolare, ma con mia grande sorpresa è piaciuta anche agli italiani che l’hanno assaggiata. Quindi, se non avete paura di provare qualcosa di nuovo, provate a farla!
L’ingrediente principale dell’insalata è il pesce in scatola. La ricetta originale dice di usare il salmone rosa, che a differenza dall’Italia è molto famoso in Russia.
Io ho trovato in un supermercato italiano questo prodotto. Assomiglia molto al gusto a cui sono abituata. Ma se non lo trovate, si può usare qualunque pesce in scatola – salmone, tonno, sgombro… Insomma quello che vi piace e riuscite a trovare.
Porzioni
4-6
Tempo di preparazione
1 ora più almeno 2 ore di riposo
Ingredienti
Salmone rosa – Горбуша – 1 scatola (200gr)
Uova – Яйца – 5
Cipolla – Лук – 1
Mela, meglio acida – Яблоко – 1
Formaggio tipo emmental – Сыр – 100 gr
Maionese – Майонез – qb
Preparazione
Per prima cosa preparate le uova sode. Mettete a bollire le uova in acqua, dal momento del bollore dell’acqua fate cucinare le uova per 8-10 minuti
Tagliate la cipolla a piccoli cubetti e sciacquatela con acqua bollente per togliere il gusto molto forte e renderla più digeribile.
Mettete il pesce in un piatto, togliete le spine (se ci sono) e schiacciatelo con una forchetta per fare pezzi più piccoli
Dividete la parte bianca dell’uovo da quella rossa
Grattugiate i bianchi dell’uovo, la mela e il formaggio. Il rosso dell’uovo va grattugiato più finemente.
Adesso tutti gli ingredienti sono pronti
Iniziate a preparare l’insalata. Realizzate il primo strato con gli albumi dando la forma all’insalata
Sopra posate uno strato di pesce
Sopra ancora la cipolla e spalmate con la maionese
Poi uno strato di mele. Se volete dare all’insalata la forma rotonda, cercate di fare gli strati sopra più piccoli di quelli sotto; così alla fine si otterrà una forma semisferica che assomiglia di più al fiore mimosa
Sopra la mela mettete uno strato di formaggio e spalmate la maionese
L’ultimo strato è fatto con i rossi dell’uovo. Coprite bene tutta l’insalata, anche i lati. Ecco, la vostra insalata mimosa è pronta. Lasciatela riposare per un paio di ore e dopo finalmente si può mangiare!
Se volete fare vedere ai vostri ospiti gli ingredienti dell’insalata, potete usare un coppa pasta per formare gli strati e otterrete un’insalata Mimosa molto “fashion”.
Buon appetito!