Picnic “Играем на русском языке”

Pratica il Russo all’Aria Aperta!

Con l’arrivo della primavera, vi invito a un’esperienza linguistica unica: praticare il russo mentre vi godete il sole in uno dei parchi di Milano!

Ogni primo sabato del mese, organizziamo un пикник russo dove i partecipanti potranno immergersi nella lingua russa in un’atmosfera rilassata e conviviale, giocando a giochi da tavolo in russo.

Programma dell’Evento

Il nostro incontro prevede giochi da tavolo in russo accompagnati da un пикник all’aria aperta – un modo divertente e informale per esercitare la lingua in un contesto reale e fare nuove amicizie.

Durata: circa un’ora e mezza

Livello minimo richiesto: A2

Cosa portare

  • Il vostro pranzo al sacco
  • La vostra voglia di parlare Russo
  • Il vostro sorriso!

Prossimo Appuntamento

Primo appuntamento: Sabato 5 aprile 

Luogo: Parco Giovanni Paolo II, Milano (dietro la basilica di S. Eustorgio) 

Punto d’incontro: Davanti alla fermata della nuova linea blu “Vetra” 

Orario: 11:00

Costi di Partecipazione

  • Gratuito per tutti gli studenti di “Мы говорим!”
  • Solo 10€ per i nuovi partecipanti

Immaginate di praticare il russo mentre vi godete il sole primaverile in un bellissimo parco milanese… Un’opportunità imperdibile per migliorare le competenze linguistiche in un ambiente stimolante e naturale!

Per iscrivervi scrivete una mail a info@migovorim.it

“Evgenij Onegin” al Teatro alla Scala di Milano

Oggi, Il 19 febbraio, 125 anni dopo il suo primo arrivo alla Scala, ci sarà la prima serata dell’opera di Pëtr Il’ič Čajkovskij “Evgenij Onegin”. 

Il 7 aprile 1900 la stagione della Scala si chiuse con “Eugenio Oneghin” di Ciaicovski (in quegli anni lo spelling era proprio così). Fu la prima opera russa rappresentata alla Scala.

In quella stagione venne ripetuta 3 volte.

Quest’anno siamo più fortunati, perché ci saranno 6 spettacoli, sul sito del teatro troverete tutte le informazioni.

Se non avete la possibilità di andare alla Scala, il 19 febbraio dalle 20:00 alle 23:30 potrete ascoltarla in diretta sulla Rai Radio 3! Qui troverete il link.

Non perdete questa occasione! 

Mostra “Io, Anna Kuliscioff”

Vi invito a una mostra dedicata a Anna Kuliscioff all’interno del Museo del Risorgimento, a cura della Fondazione Anna Kuliscioff. La mostra, organizzata a 100 anni dalla sua morte, racconta la vita di questa straordinaria donna, nata nell’Impero Russo e vissuta in Italia combattendo per i diritti delle donne.La mostra è aperta fino al 30 marzo con ingresso gratuito. Potete trovare tutte le informazioni sul sito della mostra.

Se non conoscete bene la sua storia, leggete i miei post sulla pagina Facebook.

Lotta per l’istruzione

Lotta per i diritti  

Cantiamo insieme dal 24.02.25

Dal 24 febbraio iniziamo la chat “Parliamo di canzoni”.

Ogni mese sarà dedicato a due canzoni. Nella chat del gruppo pubblicherò 2-3 volte a settimana gli esercizi da fare. Potrete seguire la chat e fare gli esercizi quando saranno pubblicati o fare tutto durante il weekend. Io vi darò un feedback in ogni caso.

Dopo 4 settimane organizzeremo un aperitivo in Zoom (decideremo con il gruppo giorno e orario) e parleremo delle canzoni, scopriremo alcune curiosità culturali, giocheremo, canteremo e trascorreremo del tempo insieme a persone che condividono gli stessi interessi. Ma soprattutto faremo tutto questo in Russo!

Qui troverete più informazioni per questa attività.

Se volete partecipare o avete delle domande, scrivete a info@migovorim.it

“Crisi di nervi. Tre atti unici di Anton Cechov” nel Teatro Menotti

Questa settimana (dal 21.01.2025 al 26.01.2025) nel Teatro Menotti potete avvicinarvi allo genio di Cechov con lo spettacolo “Crisi di nervi. Tre atti unici di Anton Chechov”. 

Scoprirete “L’Orso” (Медведь), “I Danni del Tabacco”(О вреде табака) e “La Domanda di Matrimonio” (Предложение). Trovereti più informazioni sul sito del teatro.

Se vi interessa, leggere questi brevi racconti in originale, potete farlo gratis sul sito litres.ru

Медведь 

О вреде табака 

Предложение 

 

Guardiamo insieme un film al mese in Russo dall’11 novembre

Dall’11 novembre vi propongo la nuova attività “Guardiamo insieme”.

Ogni mese sarà dedicato ad un film in Russo. Nella chat del gruppo ogni lunedì pubblicherò il lessico necessario per capire meglio il film, i minuti del film da guardare durante la settimana e le domande a cui rispondere. Potrete seguire la chat e guardare solo alcune parti del film o guardare il film tutto insieme.

Dopo 4 settimane ci vedremo in Zoom (decideremo con il gruppo giorno e orario) e parleremo del film, scopriremo alcune curiosità culturali, giocheremo e trascorreremo del tempo insieme a persone che condividono gli stessi interessi. Ma soprattutto faremo tutto questo in Russo!

Il primo film che guarderemo sarà Тариф Новогодний. 

Il prezzo per la partecipazione è:

1 mese – 35 euro

2 mesi – 60 euro

3 mesi – 75 euro

Chi si iscrive a novembre per almeno 2 mesi avrà in regalo un cortometraggio da guardare durante le vacanze.

Se volete partecipare o avete delle domande, scrivete a info@migovorim.it

Leggeremo “La dama di picche” in Russo dal 14 novembre

Livello da A1+ a B1

Vi piace leggere? Vi piacerebbe leggere in Russo?

Allora vi propongo di leggere insieme “Пиковая дама” di Александр Сергеевич Пушкин.

Il libro è stato adattato al livello A1+ ed è disponibile anche un CD per ascoltare il testo.

Per partecipare dovete comprare il libro.

Cosa faremo durante 3 mesi di lettura insieme:

– leggeremo

– impareremo tante parole nuove

– ripasseremo alcune regole della grammatica russa

– faremo riassunti scritti e orali

– discuteremo

– giocheremo

– rifletteremo sul destino

– conosceremo la Russia del XVIII secolo

Gli incontri saranno in Zoom dalle 19.00 alle 20.00 nei seguenti giorni:

14 novembre

21 novembre

28 novembre

5 dicembre

12 dicembre

19 dicembre

9 gennaio

16 gennaio

23 gennaio

30 gennaio

6 febbraio

A febbraio chi sarà interessato potrà partecipare a un incontro a Milano per giocare a un gioco da tavolo basato sul libro.

Il prezzo per la partecipazione è di 150 euro.

Per iscrivervi e per tutte le informazioni scrivete a info@migovorim.it

Riprendiamo con le attività online dal 21 ottobre 2024

Sono contenta di annunciare che riprendiamo le nostre storiche attività online:

RuTest da lunedì 21 ottobre

RuTest è una chat in WhatsApp che vi permette di prepararvi al test ТРКИ o semplicemente riprendere la lingua russa in tutte le abilità: comprensione scritta e orale, produzione scritta e orale e grammatica. Potete scegliere uno dei 3 livelli proposti: 

RuTest A1

RuTest A2

RuTest B1

RuChat da lunedì 21 ottobre

RuChat di Mi govorim è una chat in WhatsApp dove potete essere a contatto con lingua russa dove e quando volete. Ogni giorno ci sono diversi esercizi e quiz da svolgere. Potrete comunicare in lingua russa con una persona madrelingua e con altre persone che studiano la lingua come voi.

Per sapere di più leggete qui.

QuizMail da martedì 22 ottobre.

Iniziamo con la terza edizione di QuizMail.

QuizMail Mi govorim è l’attività che vi permette di essere più vicini alla lingua russa senza uscire di casa. QuizMail vi proporrà un nuovo tema lessicale o grammaticale ogni mese. Un mese è diviso in 4 settimane e quindi ogni settimana nella vostra casella di posta vi aspetteranno alcuni compiti interattivi che vi aiuteranno a imparare parole nuove, ripassare le regole della lingua russa, fare esercizi.

Il primo mese di QuizMail3 è dedicato a Погода и климат, ovvero al tempo meteorologico.

Per sapere di più di QuizMail leggete qui

Non dimenticate di controllare i social Facebook e Instagram dove troverete curiosità sulla lingua russa, rebus, quiz, brevi esercizi e altre informazioni sulle attività Mi govorim.

Buon rientro il 10 gennaio

Il 10 gennaio riprendiamo con tutte le nostre attività

Lunedì, 10 iniziamo il mese con RuTest.

RuTest è una chat in WhatsApp in cui ogni giorno da lunedì a venerdì alle 8.30 avrete un messaggio con un compito da svolgere in Russo e potrete interagire con un docente madrelingua. 

RuTest è utile a chi vuole prepararsi al test di lingua russa (ТРКИ), ma anche a chi vuole ripassare il Russo prima di iniziare un nuovo corso o affrontare un nuovo livello.

Siete pronti a ritornare alla lingua russa?

Ci sono 3 livelli di RuTest:

Livello A1 

Livello A2 

Livello B1 

Per sapere di più della certificazione ТРКИ leggete qui 

Lunedì 10 gennaio iniziamo anche la nuova settimana di RuChat!

Praticare la lingua russa ogni giorno – questo è l’obiettivo di RuChat.

RuChat di Mi govorim è una chat WhatsApp in cui ogni mattina riceverete un’attività da svolgere in Russo.

Per saperne di più leggete qui

La prima settimana è di prova e gratuita.

Per iscrivervi alla prima settimana compilate il modulo qui

Venerdì 14 gennaio torniamo a QuizMail con il tema lavoro e studio e il caso strumentale.

QuizMail vi propone un nuovo tema lessicale o grammaticale ogni mese. Un mese è diviso in 4 settimane e ogni settimana nella vostra casella di posta vi aspetteranno alcuni compiti interattivi che vi aiuteranno a imparare parole nuove, ripassare le regole della lingua russa, fare esercizi e divertirvi con la lingua.

La prima settimana è di prova e gratuita. Per iscrivervi alla settimana di prova compilate il modulo qui scegliendo il livello base (venerdì) 

Per sapere di più di QuizMail leggete qui

Dal 15 febbraio leggeremo in Russo

Vi piace leggere? Vi piacerebbe leggere in Russo?

Allora vi propongo di leggere insieme “Пиковая дама” di Александр Сергеевич Пушкин.

Il libro è stato adattato al livello A1 ed è disponibile anche un CD per ascoltare il testo.

Leggeremo, discuteremo,  impareremo a riassumere e raccontare, conosceremo la Russia del XVIII secolo. 

Gli incontri saranno in Zoom ogni martedì alle 18.30 per una durata di 3,5 mesi.

Il prezzo per la partecipazione è di 170 euro.

Per iscrivervi e per tutte le informazioni scrivete a info@migovorim.it

Film da guardare durante le vacanze di Natale

Vi piacciono i film di Natale? Ogni paese ha i propri film dedicati alle feste invernali e in Russia questi film hanno come tema principale il Capodanno. 

Se volete conoscere meglio le festività invernali russe, questi sono i film russi da guardare.

1. Iniziamo da un grande classico – Ирония судьбы или С лёгким паром!

In Italiano questo titolo si può tradurre come “L’ironia del destino, oppure Buona sauna!”

È un film del 1975 (un po’ vecchio, ma viene trasmesso ogni anno, anche adesso) in 2 puntate. 

Il film racconta di una storia d’amore e di come il destino a volte ci porti dove non ci aspettiamo.

Si può vedere gratuitamente in Youtube sul canale di Mosfilm (la casa cinematografica di questo film)

Si può scegliere di vedere con i sottotitoli in Russo o in Inglese. 

Ecco la prima puntata 

La seconda puntata

Nel 2007 è uscito il nuovo film, dove i protagonisti sono … i figli degli attori del film originale.

2. Un altro film è Чародеи (i maghi). Direi che è il mio preferito fra i film vecchi di Capodanno.

È un film di capodanno del 1982 che parla di magia e di amore. In un “Istituto scientifico universale di servizi straordinari” – Научный универсальный институт необыкновенных услуг, НУИНУ (in Russo si dice “Ну и ну!” quando siete sorpresi o incantati) inventano una bacchetta magica (волшебная палочка).

Si può vedere qui

Purtroppo non ho trovato il film con i sottotitoli, ma è un piacere guardarlo anche senza le parole. Ci sono tante canzoni che mi mettono nell’umore della festa.

3. Se preferite un film più moderno, vi consiglio Тариф «Новогодний» – La tariffa “Capodanno”.

È un film che parla di una magia delle feste avvenuta grazie a un prodotto del progresso tecnologico – un semplice cellulare.

Potete vederlo qui

4. Un altro film moderno e famoso in Russia è Ёлки. 

Come sapete, ёлка significa abete, mentre albero di Natale in Russo si dice «Новогодняя ёлка». 

In realtà, sono usciti già 8 film con questo titolo. Tutti raccontano del 31 dicembre in 11 città russe e certamente non mancano i miracoli neanche qui!

Vi propongo di guardare il primo film, uscito nel 2010 che vuole confermare la teoria dei sei gradi di separazione, in Russo – теория шести рукопожатий.

Nella descrizione di questo film troverete i link alle altre puntate.

5. Se non volete vedere film lunghi, vi propongo questo cortometraggio – Подарок (Regalo)

È un video di soli 7 minuti e in realtà è una pubblicità del festival di Natale di Mosca del 2013.

Il video non ha sottotitoli, però capirete le parole più importanti anche se siete ancora al livello base.

Si può vedere qui